La raccolta delle olive nella nostra zona è prevalentemente manuale ed è eseguita da almeno quattro persone, che con grande attenzione raccolgono i frutti dagli alberi per non rovinarli.
|
Negli uliveti di grandi dimensioni la raccolta avviene in modo alternativo con strumenti efficienti ed ecologici per, cercare di non pregiudicare i frutti, cosa che potrebbe aumentare l’acidità dell’olio d’oliva. I frutti vengono portati il giorno stesso alla macina, dove inizia subito la trasformazione. Solo così sarà possibile ottenere un olio d’oliva di ottima qualità.
|